L’enfasi di Osborne sarà su occupazione e crescita, con un piano contro la disoccupazione giovanile, il sostegno alle imprese più piccole e un addolcimento delle politiche ai danni delle middle class (i tagli): cinque miliardi di sterline di tagli da investire in crescita per salvare il paese. La domanda senza risposta è sempre la solita: funzionerà? Per l’Economist la recessione è inevitabile, mentre la guerra sociale è già pronta a scoppiare fin da mercoledìcon un megasciopero antiausterità. In mezzo ci sono giochetti da coalizione: i Lib-Dem che vogliono fare la parte dei buoni, i conservatori che non ci stanno a finire di nuovo con l’etichetta di “nasty party”. Ma senza crescita economica, i Lib-dem avranno poco di cui vantarsi alle urne, e lo stesso vale per Osborne che, pur non avendo alcun patto della granita da violare, si sente già il successore naturale del premier, David Cameron. Sul Labour e gli scioperi e l’opposizione basta leggere Boris Johnson, sindaco di Londra, che sulla successione a Cameron ha qualcosa da dire pure lui (anche se da ultimo i cuori di Tankbattono per il fratello di Boris, Jo, che per anni ha curato la Lex Column del Financial Times, e che è sposato con Amelia Gentleman, una coppia da tenere d’occhio – anche se da ultimo le vicende tra fratelli nel Regno Unito non sono finite benissimo).
"Après Nous le déluge!" LUIGI XV; http://ideas.repec.org/f/pma1570.html; http://papers.ssrn.com/sol3/cf_dev/AbsByAuth.cfm?per_id=1590874; https://www.researchgate.net/profile/Cosimo_Magazzino/; uniroma3.academia.edu/CosimoMagazzino; http://scienzepolitiche.uniroma3.it/cmagazzino/
lunedì 28 novembre 2011
Come d'autunno sugli alberi le foglie, Mr Osborne
L’enfasi di Osborne sarà su occupazione e crescita, con un piano contro la disoccupazione giovanile, il sostegno alle imprese più piccole e un addolcimento delle politiche ai danni delle middle class (i tagli): cinque miliardi di sterline di tagli da investire in crescita per salvare il paese. La domanda senza risposta è sempre la solita: funzionerà? Per l’Economist la recessione è inevitabile, mentre la guerra sociale è già pronta a scoppiare fin da mercoledìcon un megasciopero antiausterità. In mezzo ci sono giochetti da coalizione: i Lib-Dem che vogliono fare la parte dei buoni, i conservatori che non ci stanno a finire di nuovo con l’etichetta di “nasty party”. Ma senza crescita economica, i Lib-dem avranno poco di cui vantarsi alle urne, e lo stesso vale per Osborne che, pur non avendo alcun patto della granita da violare, si sente già il successore naturale del premier, David Cameron. Sul Labour e gli scioperi e l’opposizione basta leggere Boris Johnson, sindaco di Londra, che sulla successione a Cameron ha qualcosa da dire pure lui (anche se da ultimo i cuori di Tankbattono per il fratello di Boris, Jo, che per anni ha curato la Lex Column del Financial Times, e che è sposato con Amelia Gentleman, una coppia da tenere d’occhio – anche se da ultimo le vicende tra fratelli nel Regno Unito non sono finite benissimo).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento