mercoledì 30 gennaio 2013

Taming Leviathan, by Michael Boskin


A successful society needs effective, affordable government to perform its necessary functions well, and that includes sufficient revenue to fund those functions. But a government that grows too large, centralized, bureaucratic, and expensive substantially impairs the private economy by eroding individual initiative and responsibility; crowding out private investment, consumption, and charity; and damaging incentives with high tax rates. It also risks crowding out necessary government functions such as defense. That is today’s Europe in a nutshell, with America not far behind.
This illustration is by Paul Lachine and comes from <a href="http://www.newsart.com">NewsArt.com</a>, and is the property of the NewsArt organization and of its artist. Reproducing this image is a violation of copyright law.
The recent death of James M. Buchanan, the father of public-choice economics, is reason to reflect on his sage warnings. Buchanan was awarded the Nobel Prize in 1986 for bringing to the study of government and the behavior of government officials the same rigorous analysis that economists had long applied to private economic decision-making. Buchanan concluded that politicians’ pursuit of self-interest inevitably leads to poor outcomes.
Buchanan’s analysis stood in marked contrast not only to Adam Smith’s dictum that the pursuit of self-interest leads, as if “by an invisible hand,” to desirable social outcomes, but also to the prevailing approach to policy analysis, which views government as a benevolent planner, implementing textbook “solutions” to market failures.
According to this view, if markets do not fully internalize all of the costs of private action – environmental pollution is a classic example – some “optimal” tax or subsidy supposedly can correct the problem. So, if a monopoly is restricting output and raising prices, regulate firms and industries. When weak demand leads to recession, increase government spending and/or cut taxes by just the right amount, determined by a Keynesian multiplier, and – presto! – the economy rebounds quickly.
Buchanan considered such analysis romantic. He showed that public officials, like everyone else, are driven by self-interest and governed by the rules and constraints operating in their economic environment. Households have a budget constraint. Firms have technological, competitive, and bottom-line constraints. For politicians, the ability to exercise power – for their own interests or those of vested interests – is constrained by the need to get elected.
Buchanan predicted that, by hiding the full costs, the ability to finance public spending through deficits would lead to higher spending and lower taxes at the expense of future generations, whose members were not directly represented in current voting. He predicted ever-larger deficits and debt – and ever-larger government as a result.
On this issue, Buchanan was, unfortunately, prescient – and well before financial crisis and deep recession led to yet another jump in the size and scope of government, accompanied by large deficits and exploding debt in the United States, Europe, and Japan. Buchanan argued tirelessly for lower government spending, balanced budgets (even a balanced-budget amendment to the US Constitution), and streamlined regulation.
Buchanan, along with Milton Friedman and many others, correctly pointed out that government failures are as numerous as market failures. So, even in areas like infrastructure or education, it is necessary to compare the benefits and costs of the imperfect fiscal and regulatory policies likely to be implemented by fallible, self-interested officials with potentially imperfect market outcomes.
These government failures include rent-seeking, pork-barrel spending, social engineering, regulatory capture, and induced dependency. Market failures or claims of unmet need are not sufficient to prescribe government intervention in the private economy, because the cure may be worse than the disease.
There are, of course, important, successful government programs. In America, the post-World War II G.I. Bill financed higher education for demobilized soldiers, and was a highly beneficial public investment in human capital. Social Security has helped reduce poverty among the elderly. The military has kept the US safe and free.
But the gap between textbook solutions drawn up in universities and think tanks and the reality on the ground can be vast. More spending or regulation does not always lead to better outcomes.
Government spending is no less subject to diminishing returns than anything else. Programs become entrenched, develop powerful constituencies, and are hard to shrink. Few programs are targeted carefully enough to real needs – or to the really needy – as politicians buy votes by spreading coverage far beyond what is needed to achieve programs’ stated goals. Hence Buchanan’s disdain for romanticizing government action.
In country after country, one casualty of the ongoing debate over spending, taxes, deficits, and debt has been efforts to make government more effective and efficient. In most areas of government, from defense to entitlements, better outcomes can be achieved at much lower cost, which should please both the left and the right.
For example, America’s federal government has 47 separate job-training programs in nine different agencies, costing almost $20 billion a year, most of which the Government Accountability Office reckons are ineffective or poorly run. President Barack Obama added the 47th – for green-energy job training – in 2009. The success rate was so poor (a tiny percentage of participants got targeted jobs) that the Labor Department’s Inspector General recommended shutting it down – and this at a time of massive unemployment, with firms listing millions of job openings but unable to find workers with the required skills.
We have seen what ultimately results when unsustainable spending leads to exploding debt: economic chaos and human tragedy. Somewhere between “romanticized” government solutions to problems and Buchanan’s self-interested government officials, we must find leaders willing to eliminate poorly performing programs; modernize, streamline, and consolidate others; improve services; and limit pressure for ever-higher growth-destroying taxes.

http://www.project-syndicate.org/commentary/james-buchanan-and-the-logic-of-government-growth-by-michael-boskin

mercoledì 23 gennaio 2013

Pluricandidati? Scelgano prima, di M. Ainis

STESSI NOMI, CIRCOSCRIZIONI DIVERSE

Gli elettori sono tutti uguali («one man, one vote»), gli eletti no. L'eguaglianza dei votanti è una conquista della Rivoluzione francese: nei sistemi arcaici si praticava infatti il voto plurimo, sicché i suffragi dei notabili valevano il doppio rispetto ai comuni mortali. Come d'altronde nella Russia di Stalin, dove gli operai pesavano più dei contadini. La diseguaglianza dei votati è invece una conquista del Porcellum. Ossia il ventre infetto dal quale sbucherà fuori il nuovo Parlamento, c'è ancora qualcuno che se ne ricorda?

In realtà di questa legge elettorale non parla più nessuno. Ci siamo rassegnati, come succede per un lutto. Errore: è anche da qui, dal modo in cui i partiti si fanno vellicare dal Porcellum, che dovremmo giudicarne la credibilità. E tale sistema offende la Costituzione non soltanto per le liste bloccate, che sequestrano la libertà degli elettori. Non solo perché distribuisce un premio di maggioranza senza soglia minima, trasformando il responso delle urne nel quiz di Mike Bongiorno («Lascia o raddoppia?»). C'è una terza perla custodita nel forziere: la possibilità d'esporre lo stesso candidato in più circoscrizioni, come una ballerina in tournée .

Diciamolo senza troppi giri di parole: è un insulto alla democrazia. Perché il pluricandidato reca sempre sul petto una medaglia, che gli assegna di diritto un posto in zona Champions nella lista. E perché quindi è destinato a convertirsi in plurieletto. Siccome però nessuno può posare i propri glutei contemporaneamente su più di una poltrona, a urne chiuse dovrà scegliere: o di qua o di là. E la sua scelta finirà per decretare l'elezione di chi gli viene appresso nella lista. Da qui un ossimoro consacrato dal Porcellum : è l'eletto che elegge, non già l'elettore. Anzi un doppio ossimoro, perché in questo caso l'elezione avviene dopo l'elezione. E il popolo votante? Non può selezionare i candidati, dato che riceve un elenco telefonico, prendere o lasciare. E con il trucco delle pluricandidature non sa nemmeno per chi vota. Sicché viene negata in ultimo non tanto la libertà, quanto la stessa facoltà del voto. Una vergogna, o meglio una plurivergogna.

Respinta sdegnosamente dai partiti? Macché. Fini è capolista dappertutto, come Ingroia, come probabilmente Berlusconi. Tabacci guida la sua squadra in 10 circoscrizioni. Invece Casini batte Bersani 5 a 3 (quest'ultimo corre in Lombardia, Lazio e Sicilia). Si dirà: il leader deve pur metterci la faccia, dal Nord al Sud della penisola. Ma innanzitutto non è un obbligo: Tony Blair fu sempre eletto nel collegio di Sedgefield. Inoltre il trucchetto viene praticato anche dai sottoleader. Sia nei vecchi partiti, dato che il Pd candida Letta e Marino in due Regioni. Sia nel partito novus, quello di Monti. Dove Ichino e Bombassei pedalano su una doppia bicicletta. E dove la Vezzali è seconda in Campania, prima nelle Marche. Chissà se la nostra campionessa condivide il motto che Plutarco mise in bocca a Cesare: meglio primo in Gallia che secondo a Roma.

Quanto a noi, abbiamo soltanto una preghiera da girare ai pluricandidati. Diteci fin da adesso quale sarà la vostra opzione, quale territorio rappresenterete in Parlamento. Diteci, insomma, per chi andremo a votare. E ai partiti che ancora s'affaccendano nella composizione delle liste: pulitele con un buon detersivo. Se il pluricandidato fosse anche un plurinquisito, ci gettereste nella pluridisperazione.

lunedì 14 gennaio 2013

Così Blanchard è diventato l’icona dell’anti austerity, di Michele Masneri


Ritratto di un contrarian

Economista francese del Fmi e bestia nera di Merkel. I ricordi di Giavazzi

Keynesiano, scorretto, controcorrente. Socialista con tratti liberisti. Anti austerity, sempre. Non ha stupito più di tanto nei giorni scorsi l’ennesimo intervento di Olivier J. Blanchard, capo economista del Fondo monetario internazionale, sui danni che le politiche di austerità avrebbero provocato in questi anni. In un paper intitolato “Growth Forecast Errors and Fiscal Multipliers”, l’economista ha ammesso che il moltiplicatore fiscale, cioè il rapporto tra tagli al deficit e diminuzione della crescita, è molto più alto di quanto si pensasse. Una conferma di quanto il Fmi a guida tecnica di Blanchard aveva già annunciato a ottobre, suscitando un putiferio. Sia scatenando conflagrazioni politiche non secondarie – il Portogallo che corre a ammorbidire i suoi obiettivi di bilancio proprio grazie alla nuova dottrina Blanchard – sia provocando incrinature nella Troika (Bce, Fmi e Commissione europea) e costringendo Bce e Commissione a sconfessare la sua analisi. Intanto Blanchard diventa testimonial degli sviluppisti e di economisti radical: nuovo guru del silenziando Stefano Fassina, responsabile economico Pd, che considera la svolta Fmi di ottobre come le colonne d’Ercole del pensiero liberista.
L’economista francese, uno dei più stimati studiosi di macroeconomia a livello mondiale, non è nuovo a posizioni creative. I suoi contributi principali riconosciuti in dottrina sono due: una modernizzazione del pensiero keynesiano, con l’integrazione del tema delle aspettative; e gli studi sull’origine della disoccupazione in Europa. Ma i suoi interventi più gustosi sono quelli più “politici”, e  riguardano soprattutto la lotta al “sacro graal” anti inflazionistico al quale si abbevera la Troika. Blanchard, sessantaquattro anni, nativo di Amiens, studente all’Università di Lilla, allievo e poi seguace dell’ex premier Lionel Jospin, e suo consulente, fu chiamato al Fmi da Dominique Strauss-Kahn. E’ francese ma soprattutto americano, avendo ottenuto un dottorato al Mit di Boston, ateneo dove attualmente insegna Macroeconomia. Molto americano è anche il suo modo di gestire il doppio ruolo di membro Fmi e di pubblicista non felpato. Seppure il chief economist del Fondo sia – come dice un suo collega parlando con il Foglio – in realtà più un super consulente che non un dirigente della “ditta”, con obblighi di riservatezza, si può dire che Blanchard ha sempre utilizzato questa libertà con la massima disinvoltura.
Prima dell’abiura sul moltiplicatore fiscale, l’uscita anche più clamorosa fu nel 2010,quando pubblicò uno studio insieme a Giovanni Dell’Ariccia, “Rethinking Macroeconomic Policy”, in cui sosteneva che in tempi di crisi si può barattare un po’ di inflazione per un po’ meno depressione e che è assurdo rimanere impiccati a un 2 per cento (il target scolpito nelle tavole di Francoforte), mentre sfondare quota 4 per cento non porterebbe alcuna catastrofe ma solo un po’ di pil in più. Keynesismo in purezza, e una vera bomba atomica soprattutto perché proveniente da un esponente della Troika che impone ricette lacrime e sangue in giro per il mondo. Ma coerente col pensiero blanchardiano, che nei suoi paper (e negli articoli non paludati su Libération) da sempre piccona sull’ortodossia di Francoforte.
Già a fine anni Novanta, prima dell’introduzione dell’euro, metteva in guardia da una futura Bce più realista del re che “ritiene che l’unico modo per garantirsi credibilità è quello di adottare una politica estremamente severa. Il che è sciocco”. Francesco Giavazzi è stato compagno di studi di Blanchard al Mit, oltre che curatore della versione italiana della celebre “Macroeconomia” edita dal Mulino. Giavazzi ricorda come “formidabili quegli anni” tra il 1974 e il 1978, quando sotto le querce bostoniane studiavano economia un gruppo di ragazzi tra cui lo stesso economista della Bocconi, Blanchard, l’attuale governatore della Fed, Ben Bernanke, quello della Bce, Mario Draghi, e il premio nobel Paul Krugman; figura quest’ultima che per appartenenza liberal e verve pubblicistica spesso viene accostata a Blanchard. Giavazzi però vede poche somiglianze; perché il commentatore del New York Times e premio Nobel appare più ideologico, mentre Blanchard anche nelle sue uscite recenti porta sempre contributi scientifici empirici, anche se “recentemente è diventato più keynesiano degli inizi”.
Il professor Giavazzi dissente anche sul tema dell’austerità; lo ha scritto in diversi studi insieme all’economista dell’Università di Harvard, Alberto Alesina. La posizione dei due economisti italiani è che in realtà il moltiplicatore fiscale non sia ancora stato abbastanza studiato. Se sul moltiplicatore in negativo delle tasse Alesina e Giavazzi sono d’accordo con Blanchard – un punto di pressione in più fa scendere il pil in misura maggiore di uno –, su quello simmetrico (e che si vorrebbe positivo) della spesa, secondo i due economisti non siamo distanti dallo zero. Detto altrimenti: i tagli alla spesa non trascinano così in basso il pil. La versione Mulino della “Macroeconomia” non è l’unico legame che Blanchard ha con l’Italia. L’economista tenne le sue “Lezioni Paolo Baffi” molto acclamate nel 1998. Alle lezioni in onore dello storico governatore della Banca d’Italia, il chief economist del Fmi venne invitato in quell’anno con molto entusiasmo dal Comitato scientifico – dove poi è entrato e oggi siede accanto all’ex rettore della Bocconi, Guido Tabellini, che ne è presidente – ma un rapporto di stima lo legava soprattutto all’allora governatore Antonio Fazio. In un’intervista al Sole 24 Ore, Blanchard si trovò a tesserne gli elogi. Esprimendo i suoi dubbi sulla futura struttura della Bce, l’economista diceva che “non è questione di nomi. Non mi fiderei di Jean-Claude Trichet – allora numero uno della Banca di Francia – né di Duisenberg. Forse mi fiderei di più di Antonio Fazio e della Banca d’Italia”. Non si trattò solo di una frase di cortesia verso il suo ospite romano. Come spiega al Foglio un esperto di via Nazionale, Blanchard era molto ammirato della politica monetaria messa in atto in quegli anni da Fazio.
Si veniva infatti dalla crisi messicana del 1995-1996, vi erano alte aspettative inflazionistiche, il quadro generale era pericolante e l’Italia non faceva eccezione, anzi era nel mezzo di una pericolosa crisi strutturale. Lo spread, allora tema per specialisti, era quasi a quota 800, con il paese già alle prese con un debito-monstre. Fazio, grazie al potere decisionale ancora detenuto da Bankitalia, mise in atto una decisa politica monetaria restrittiva, intervenendo sui tassi ma anche sulle riserve bancarie, e attivandosi con una forte moral suasion sulle banche e sul Tesoro perché acquistassero titoli di stato. Ciò contribuì a far sì che in un anno lo spread con i titoli tedeschi scendesse da quasi 800 a 300 punti.
In quel ciclo di lezioni, Blanchard trattò del mercato del lavoro in Europa. Anche qui, posizioni non scontate e non ortodosse. La sua teoria è che per crescere, l’occupazione ha bisogno di avere un mercato del lavoro flessibile, altrimenti choc temporanei diventano strutturali. Lungi dall’essere solo un teorico, Blanchard tradusse per le masse il concetto: parlando della disoccupazione italiana, disse che il vero problema era il divario tra nord e sud, e che per superarlo bastava semplicemente “accettare salari più bassi nel mezzogiorno: una strada difficile dal punto di vista politico, ma non economico”.

giovedì 10 gennaio 2013

Settenario, del Mahatma Gandhi


1 - L’uomo si distrugge con la politica senza principi.
2 - L’uomo si distrugge con la ricchezza senza lavoro.
3 - L’uomo si distrugge con l’intelligenza senza carattere.
4 - L’uomo si distrugge con gli affari senza morale.
5 - L’uomo si distrugge con la scienza senza umanità.
6 - L’uomo si distrugge con la religione senza la fede.
7 - L’uomo si distrugge con la carità senza il sacrificio di sé.

mercoledì 9 gennaio 2013

Obama soffoca il senso di colpa del debito spendendo di più, di Mattia Ferraresi


Parla Arthur Laffer

L’economista reaganiano controbatte al krugmaniano austerità=espiazione

New York. L’inglese non distingue il tu e il lei, ma la parlantina in fast forward e intrisa di “you know what?” di Arthur Laffer, 73 anni, non s’attaglia alle formalità: “Sai qual è la definizione di ‘pazzo’?”. In che senso, scusi? “Lascia perdere, te la dico io: il pazzo è quello che fa sempre la stessa cosa e si aspetta che produca risultati differenti”. Il detto è attribuito, in modo incerto, ad Albert Einstein, ma all’economista di Reagan e patrigno della curva sulla massimizzazione delle entrate fiscali che nel 1974 ha spiegato su un tovagliolo a due ufficiali dell’Amministrazione – Dick Cheney e Donald Rumsfeld – quello che importa è che la definizione descrive la politica economica di Barack Obama e dei democratici: “Hanno aumentato ancora la spesa pubblica, creando nuovo debito. E’ quello che fanno sempre. Lo hanno fatto con gli stimoli che hanno indotto la ripresa economica più lenta nella storia americana e non si sono mai spostati da quel concetto. Pensano che un giorno la cura darà risultati diversi da quelli che ha sempre dato. Non è così. E sai perché la ripropongono? Perché sono cresciuti con una certa visione del mondo, uno schema morale che è stato ripetuto loro da quando erano nella culla: tagliare la spesa pubblica è peccato. Toccare il sistema di welfare è il male. Mettere mano ai sussidi è un fatto imperdonabile”.
Quella tracciata da Laffer è una trama morale uguale e contraria a quella esposta dagli economisti keynesiani dall’inizio della crisi. Paul Krugman ha insistito in modo martellante sulla fallacia del moralismo di ascendenza luteran-merkeliana per smontare il ricorso all’austerità: l’errore dell’austerità, secondo Krugman, discende da una malintesa necessità di espiare la colpa del debito, mentre il debito, nell’ortodossia controintuitiva di Keynes, si cura facendo altro debito. “Questa ricetta nel mondo reale non funziona”, dice Laffer, che usa la critica dell’austerità pura per stanare il moralismo dei suoi avversari: “Il vero tabù morale dei liberal è il welfare, sono gli ‘entitlements’, i sussidi per la disoccupazione e tutte le altre forme di assistenza che bloccano la crescita e aumentano la disoccupazione. Il peccato originale, in questa visione del mondo, si sposta dal terreno del debito a quello della giustizia sociale. Mettere mano ai programmi federali significa macchiarsi della colpa peggiore per i liberal, ma dato che non possono ammettere di ragionare sul piano della morale dicono che è una questione di pura efficacia economica, che la politica dello stimolo e della spesa pubblica è controintuitiva ma funziona. A te sembra che funzioni? Io in questi quattro anni non ho visto nessun risultato, ho visto una recessione e una depressione dalla quale non riusciamo a uscire. Altro che efficacia”.
Laffer è un libertario impenitente che ha sempre subordinato il giudizio politico a quello economico. Ha votato Clinton due volte sull’onda delle promesse – mantenute – di tagliare la spesa, non considera il budget della Difesa una voce intoccabile, vorrebbe ancorare i compensi dei politici all’andamento dei mercati o alla disoccupazione (“lo stato è l’unica entità al mondo che non si misura con le performance”) e ancora lancia strali contro l’Amministrazione Bush che non è riuscita a fermare la presa democratica del Congresso, e negli ultimi due anni di governo ha dovuto firmare gli aumenti della spesa con cui l’America fa i conti oggi. L’accordo di Capodanno sul budget è “dannoso, perché aumenta le tasse quando bisognerebbe abbassarle” e per tentare di affamare la bestia dello stato federale “bisognerebbe combinare all’alleggerimento fiscale un taglio della spesa serio nei prossimi mesi. Non lo faranno, questo è ovvio”. L’unica nota positiva per Laffer è che lo stallo di Washington “mostrerà una volta per tutte che l’unica via d’uscita dalla depressione è il taglio della spesa e lo stimolo alla crescita attraverso l’abbassamento delle tasse. Con l’assetto voluto da Obama, cioè penalizzando chi lavora e sussidiando chi non lavora, che è il modo migliore per creare altra disoccupazione, il 2013 sarà peggiore del 2012 ma almeno la gente capirà che questo governo non è in grado di risolvere i problemi. Sarà un anno buttato dal punto di vista economico, ma proficuo sotto il profilo politico”. E la colpa di tutto questo, secondo Laffer, è nella definizione stessa di “colpa” e nelle sue conseguenze spacciate per laica efficacia economica.

Crisi e destre nel mondo, di Antonio Pilati


In occidente oggi i conservatori le prendono. Perché? Dipende dalla struttura economica traumatizzata. Individuo e mobilità in affanno, vince la tutela di stato

In almeno cinque fra gli stati che componevano il G7 e tuttora costituiscono le principali economie dell’occidente, l’area politica di centrodestra è consegnata da tempo a una fase di scontri interni, divisioni entro la base sociale, altalene elettorali (ma prevalgono gli insuccessi). Il fenomeno appare troppo diffuso per essere classificato come una fortuita sommatoria di casi nazionali e forse può essere letto come il riflesso politico di una crisi – economica in primo luogo ma anche ideologica e istituzionale – che incide con maggior forza sulle classi medie e in generale sul retroterra sociale del mondo conservatore e liberale (nel senso continentale).
Sulla scena europea la Francia, all’indomani della sconfitta di Sarkozy, registra entro la destra di governo un’aspra frattura, strategica quanto personale, che replica e aggrava il conflitto endemico con la destra lepenista di protesta; l’Italia vive gli spasmi di dissoluzione dell’area che aggregava il 40 per cento dei votanti e ora, frantumata la sintesi berlusconiana, si divide fra opzioni antitetiche (ortodossia germanica condivisa dalle classi dirigenti contro adesione all’irritato scoramento popolare); la Gran Bretagna vede di nuovo i Tory dibattersi, con crescente acutezza in concomitanza con lo sbandamento continentale, nella divergenza fra tradizione oceanica e integrazione europea. In tutti e tre i paesi il nesso fra sentimento popolare – l’anima profonda della nazione – e visione strategica dell’establishment, che da sempre costituisce il cuore della politica di centrodestra e ne eleva il partito leader a forza-cardine del governo, si sfrangia e lascia i vari gruppi interni oscillanti e incerti. Casi diversi sono Spagna e Germania: nella prima il Partito popolare di Rajoy si mantiene piuttosto coeso, ma la tensione si trasferisce nelle aree non castigliane dove l’impulso secessionista si rafforza e mette a rischio la stessa unità nazionale, mentre nella seconda la condizione di stato egemone imbriglia, tenendole sotto la soglia di guardia, le spinte di classe media avverse alla linea Merkel sul tema dell’euro e compatta la nazione intorno a una visione che coniuga molti vantaggi materiali e una soddisfatta superiorità morale.
Fuori dall’Europa, gli Stati Uniti sperimentano un contrasto acuto, che non riesce per ora a comporsi in sintesi politica, come mostrano le presidenziali di novembre, tra gli impulsi prevalenti nella base popolare del Partito repubblicano, colmi di rivolta antitasse e revival dei motivi della tradizione, e la propensione centrista, incline alla manovra politica e alla salvaguardia di interessi settoriali, che domina fra le élite del mondo conservatore, mentre il Giappone, che manifesta un ciclo temporale sfasato rispetto agli altri paesi (la crisi si è avviata con largo anticipo), ha già vissuto il periodo di sbandamento del centrodestra e ora ne cristallizza, in un quadro di larga supremazia nazionalista innescata dalla crescente tensione aggressiva della Cina e dalla confusa prova di governo del centrosinistra, la duplice offerta politica che include la versione pragmatica dei liberaldemocratici (maggioranza assoluta alle elezioni di dicembre) e quella nuova e radicale dell’ex governatore di Tokyo, Shintaro Ishihara (11 per cento dei voti).
Perché la crisi dell’economia colpisce i partiti di centrodestra così duramente? Le sconfitte si tramutano in tracolli dell’impianto ideologico (McCain 2008; Ldp 2009; Berlusconi 2011; Sarkozy 2012), i successi, dovuti soprattutto alla fase favorevole del ciclo elettorale (sinistra al governo nel momento più pesante della crisi), sono vittorie dimezzate e fragili (Cameron senza maggioranza costretto all’accordo con la sinistra liberale e pressato dai nazionalisti antieuropei; Rajoy ferito e quasi affondato dal rilancio separatista), la base sociale si scompone quasi subito. Al confronto il centrosinistra regge molto meglio: Obama ottiene nel pieno della crisi una netta riconferma, Hollande vince facile (e Bersani sembra avviato a fare altrettanto), Ed Miliband riorganizza i laburisti con rapida efficacia dopo il difficile periodo di Gordon Brown; a parte il Giappone, solo la Spagna vede un’eclissi duratura della sinistra. Una risposta facile ricorda che la sinistra, dalle origini, si organizza per tutelare il quarto stato da condizioni avverse: il disastro della crisi la riporta alle fonti d’ispirazione. Una risposta meno facile ma complementare rimarca che la recessione appare avviata soprattutto da errori delle banche e che gli stati, anche se largamente responsabili (ma questo è meno visibile) e gravati di debito, dispensano comunque rassicurazione, speranze e cash (non nell’area euro).
Tuttavia ciò che conta è la lacerazione nel nucleo ideale della politica di centrodestra: la crisi logora le condizioni essenziali su cui per molto tempo si è retto il patto fra establishment e classi medie della produzione e delle professioni. Da un lato si dissolve l’idea secondo cui l’ascesa sociale è possibile e il singolo grazie ai propri sforzi può sempre migliorare status perché a chi applica con tenacia il suo talento si schiude in un modo o nell’altro il vasto campo di opportunità insite nella società aperta. Dall’altro lato diviene incerta e si consuma di giorno in giorno la visione confortante di essere parte di una nazione (o di un contesto di nazioni, come in Europa) che sa porsi come guida materiale ed esempio morale per il resto del mondo: la crisi e il debito si formano soprattutto negli Stati Uniti e si acuiscono in Europa, la Cina e in generale i Bric trainano a lungo l’espansione mondiale e assorbono una parte ingente del debito. In questa duplice erosione finisce quel patto di sviluppo fra individuo e sfera pubblica che nel Dopoguerra ha guidato la crescita in occidente e che i partiti maggiori del centrodestra hanno sancito quali garanti ideologici e promotori pratici rinnovandone contenuti e promesse durante i grandi cambi di fase dell’economia (Thatcher e Reagan al debutto della rivoluzione digitale; Berlusconi al tramonto dei governi di debito e clientela).
Senza il tessuto connettivo fornito dalla prospettiva dell’espansione individuale e da un sentimento di rassicurata (Welfare) appartenenza le polarità ideologiche e sociali che formano il campo d’azione dei partiti di centrodestra si separano e la sintesi politica che finora le ha tenute insieme va in pezzi. Sono almeno tre le polarità che entrano in tensione. La principale è quella che oppone la protesta sociale delle classi medie, sospinta dall’aumento del debito pubblico e della tassazione che cerca di tamponarlo, alla responsabilità politica che vuole mantenere l’attuale assetto dello stato, messo sotto pressione da più parti (demografia e banche in primis), anche mediante un uso pesante dello strumento fiscale. Al fondo riecheggia un contrasto antico, soprattutto negli Stati Uniti, quello fra il buon senso di Mr. Smith, l’uomo comune, e il sapere ingannevole di chi sta a Washington. La protesta stile Tea Party lascia sfocato sullo sfondo il tema cruciale della forma stato in un’epoca di demografia sfavorevole e quello connesso della sicurezza che promana dalla garanzia pubblica e costituisce oggi il principale freno ai tagli di spesa (ovvero alla loro accettazione su larga scala), ma dall’altro lato l’ala centrista della responsabilità trascura la perdita di legittimità di un apparato pubblico che all’interno continua a estendere funzioni, all’esterno perde rilievo e nel nesso con l’economia inceppa, a causa dei propri costi, la produzione di ricchezza. Senza la prospettiva dello sviluppo le due visioni restano incomplete, confuse e – soprattutto – non riescono a ritrovarsi: sotto la pressione della crisi la visione politica perde capacità di integrazione, non fa più sintesi.
La seconda polarità ora sconnessa è quella fra orizzonte largo (mondiale) e orizzonte stretto, ripiegato all’interno. Declinata in forme diverse a seconda dei paesi e della loro storia, l’antitesi concerne il tema della vocazione internazionale, ovvero dell’integrazione con l’esterno: i partiti di centrodestra hanno quasi sempre enfatizzato il ruolo della propria nazione nel mondo propugnando, nelle forme dettate dai tempi, un’essenziale dimensione internazionale (in Europa concepita nella forma dell’integrazione comunitaria, negli Stati Uniti espressa con la formula del Manifest Destiny); nell’ultimo lustro tuttavia, sotto la spinta della crisi, riprendono forza tendenze in passato laterali – isolazioniste negli Usa, localiste in Europa. Quando il pericolo si riassume nell’idea di contagio, allora l’integrazione appare una minaccia e la dimensione globale della finanza – spesso vista come il reale agente patogeno – spinge a guardare con sospetto i nessi dei mercati e delle alleanze.
L’ultima polarità contrappone centralismo e federalismo, rafforzamento dello stato – che per tutelare meglio razionalizza concentrando – e diffusione dei poteri verso il basso, a minore distanza dai cittadini. Di fronte alla crisi che toglie certezze e diffonde scoramento, il sentimento collettivo muove in direzioni diverse: da un lato verso la garanzia centralista (previdenza, tutela del lavoro), dall’altro verso un rapporto intensificato con i sistemi pubblici (regioni, comuni) a più diretto contatto. Il risentimento nei confronti dello stato che diventa più costoso e meno largo di prestazioni si esprime anche come ritorno alle radici locali: in quanto partiti della nazione che da sempre si identificano con lo stato e valorizzano le tradizioni storiche, le formazioni maggiori del centrodestra vivono con particolare intensità questa divaricazione.
La crisi, che si manifesta da anni come un drammatico fatto economico, ha – nei moventi e nelle origini – un’essenza del tutto politica. Si forma con le enormi iniezioni di liquidità decise dalla Fed di Greenspan per evitare svalutazioni degli asset e scoppi delle bolle gonfiate a ripetizione dalla fine del secolo scorso, con i programmi per estendere al di là della classe media la platea americana dei proprietari di casa e infine con l’intesa di politica economica fra Stati Uniti e Cina (irruzione asiatica sui mercati mondiali compensata da acquisti su larga scala di titoli del debito americano). Queste scelte, intensamente politiche, costituiscono la risposta traballante ma sistemica agli sconvolgimenti indotti dalla rivoluzione digitale con la sua fortissima accelerazione tecnologica, all’evoluzione dei mercati verso dimensioni globali con l’ingresso nel circuito ormai illimitato della produzione di miliardi di persone e milioni di nuove imprese, alla concorrenza globale che diventa sempre più acuta e dissolve o mette in tensione una parte rilevante degli assetti industriali dell’occidente. E’ una risposta, fondata sull’espansione del debito, che dura per anni, ma alla fine, quando nel decennio scorso incontra inevitabili limiti strutturali, travolge in gran numero i suoi sostenitori, soprattutto quelli di prima fila: classi medie, ceti imprenditoriali, promotori politici.
La rivoluzione digitale, alla fine degli anni 70, prolunga e rivitalizza non solo il ciclo quasi trentennale di espansione economica avviato in occidente con la ricostruzione del Dopoguerra e bloccato dagli choc petroliferi ma anche il suo sostrato socio-politico, ossia quel modello di convivenza civile basato su consumi in crescita costante, classe media in estensione e pervasivo ruolo dei media come organizzatori dell’esperienza di vita. Oggi, dopo trent’anni di innovazione e quindici anni di risposte politiche nocive, questo mondo è frantumato: il debito, Google, la mutazione mondiale dell’industria lo disgregano di giorno in giorno. Lo sbandamento è forte soprattutto sul fronte sociale, dove incidono l’indebolimento e la dispersione anche ideale della classe media. Le origini politiche della crisi sboccano per questa via in conseguenze politiche: è avviato un aspro e lungo periodo di transizione, scandito dall’emergenza, che sarà superato solo quando un ciclo innovativo fresco (ingegneria genetica, robot, spazio) saprà organizzare praticabili sistemi d’uso (nella medicina come nella vita quotidiana ciò sembra ancora lontano) e vitali modelli di business – qualcosa di simile a una seconda rivoluzione digitale. Solo allora, a quest’altezza della trasformazione strutturale, la convivenza civile, ossigenata di nuovo da un orizzonte espansivo, potrà lasciare alle spalle la delusione e ritrovarsi in una piattaforma di speranza capace di alimentare una demografia diversa da quella attuale. Fino ad allora appare un’impresa difficile per i partiti di centrodestra, che hanno incarnato il modello civile ora logorato, recuperare una sintesi politica e riprendere il ruolo centrale di garanti della comunità nazionale in crescita.